Bene, vedrò come fare.
Ovviamente dovrò aggiungere dettagli nel testo (come localizzare Emily, non raggiungerla) e dovrò continuare in seguito, facendomi un po' aiutare dalla pagina in inglese (senza dover tradurre tutto quanto, ma scrivere con parole mie).
Adesso sto cercando di continuare un pezzo della missione Casa Di Piacere, cercando di non imitare la pagina in inglese, aggiungendo strade "alternative" e rendendo il testo più compatto e semplice possibile. Dimmi cosa ne pensi del "bozzetto" (dovrò anche ripassarmi il livello, poiché l'ho giocato solo 2 volte).
Più o meno.
Stessa cosa anche con la Casa di Piacere, visto che nella versione inglese c'è però la missione (secondaria) di Slackjaw all'inizio (data per l'importanza della neutralizzazione non letale dei gemelli Pendleton); qui la missione di Slackjaw la metterò dopo la missione principale, tra le altre missioni secondarie, visto che non è obbligatorio andare da lui per i confronto "pacifico" con i masochisti. XD (Pardon il termine)
Lo accennerò nel testo principale, almeno.
Ora si vede meglio. :)
Poi stavo pensando di mettere, nelle pagine dei livelli, le missioni secondarie dopo la sezione principale del livello - quindi in fondo la pagina stessa, sopra le curiosità - per tenere in ordine i testi, ma soprattutto separare il testo della missione principale da quello della missione secondaria.
Spero di fare di più qui, nonostante i miei impegni a casa.
Con il nuovo background col dipinto dell'Esterno faccio appena fatica a leggere le scritte e mi stavo chiedendo se era possibile ridurre l'opacità dello sfondo o modificare il carattere del testo.
Poi mi stavo chiedendo se, nelle pagine delle missioni, si può creare una sezione con tutte le lettere, audiografi e libri trovati in ciascuno livello - forse come idea è un po' banale, ma volevo sapere la tua opinione.
YAY! XD
Mi sono reso conto che gli audiografi mancano e alcune lettere... alcuni livelli sono anche vuoti, per cui partirò da quelli per primi.
Ho dato un'occhiata veloce sui personaggi e direi che è un passo da gigante, quello che hai fatto.
E' in ordine, meno confuso... semplicemente PERFETTO! :D
Okay, grazie! :)
Ah, un'ultima cosa: è possibile inserire le gallerie negli articoli per mettere in seguito le immagini? Nel Manuale di Stile non c'è nulla a riguardo.
Ho sempre visitato il Wiki inglese di Dishonored, perché era più ricco di contenuti, però non sapevo della versione italiana fino a qualche giorno fa.
Ho letto qualche articolo qui in giro e ho notato l'uso dei tempi presente e passato remoto su uno stesso argomento: è meglio usare solo il tempo presente o no? Lo chiedo semplicemente.
E poi ho notato che alcuni articoli sono una traduzione letterale della versione inglese che vanno, a mio parere, aggiustati per essere meglio compresi.
Oh, le immagini! Volete avere gallerie con molte immagini per argomento (includendo screenshots di ciascuna "fase" del gioco) o solo quelli strettamente necessari (concetti d'arte, modelli, uno o due screenshot...)
Sono disposto ad aiutarvi in questo, se ne avete necessità.